Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Virologo
Descrizione
Text copied to clipboard!
We are looking for un virologo altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca scientifica. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica e professionale nel campo della virologia, con particolare attenzione alla ricerca, diagnosi e trattamento delle malattie virali. Il ruolo prevede la partecipazione attiva a progetti di ricerca innovativi, la collaborazione con team multidisciplinari e la capacità di comunicare efficacemente risultati scientifici complessi a diversi tipi di pubblico. Il candidato selezionato sarà responsabile della progettazione e conduzione di esperimenti, analisi dei dati, pubblicazione di articoli scientifici e presentazione dei risultati in conferenze nazionali e internazionali. Sarà inoltre coinvolto nella formazione e supervisione di studenti e personale tecnico, contribuendo allo sviluppo delle competenze del team. È richiesta una conoscenza approfondita delle tecniche di laboratorio avanzate, inclusi metodi molecolari, colture cellulari, sequenziamento genetico e analisi bioinformatiche. Il candidato dovrà dimostrare capacità di lavorare in modo indipendente e in team, gestendo contemporaneamente più progetti e rispettando scadenze rigorose. È essenziale una forte attenzione ai dettagli, precisione e capacità di risolvere problemi complessi. Il ruolo richiede anche una costante attenzione agli sviluppi scientifici e tecnologici nel campo della virologia, con l'obiettivo di integrare nuove metodologie e tecnologie nella pratica quotidiana. Il candidato ideale avrà anche esperienza nella scrittura di proposte di finanziamento e nella gestione di progetti finanziati da enti pubblici o privati. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e dinamico, con opportunità di crescita professionale e personale, e la possibilità di contribuire significativamente alla comprensione e al controllo delle malattie virali emergenti e riemergenti. Se sei appassionato di ricerca scientifica, desideroso di affrontare sfide complesse e motivato a fare la differenza nel campo della salute pubblica, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare e condurre esperimenti per studiare virus e malattie virali
- Analizzare e interpretare dati scientifici complessi
- Pubblicare risultati di ricerca su riviste scientifiche internazionali
- Presentare risultati di ricerca in conferenze e seminari
- Collaborare con team multidisciplinari per sviluppare nuove strategie terapeutiche
- Supervisionare e formare studenti e personale tecnico
- Gestire e mantenere attrezzature e strumenti di laboratorio
- Scrivere proposte di finanziamento per progetti di ricerca
- Monitorare e rispettare le normative di sicurezza e bio-sicurezza
- Aggiornarsi costantemente sugli sviluppi scientifici e tecnologici nel campo della virologia
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in Virologia, Biologia Molecolare o discipline correlate
- Esperienza comprovata in laboratorio di ricerca virologica
- Conoscenza approfondita delle tecniche di biologia molecolare e colture cellulari
- Capacità di analisi bioinformatica e interpretazione di dati genetici
- Ottime capacità comunicative e di presentazione
- Esperienza nella scrittura di articoli scientifici e proposte di finanziamento
- Capacità di lavorare in modo indipendente e in team
- Precisione, attenzione ai dettagli e capacità di problem-solving
- Conoscenza delle normative di sicurezza e bio-sicurezza
- Buona conoscenza della lingua inglese scientifica
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è stata la tua esperienza più significativa nella ricerca virologica?
- Quali tecniche di laboratorio utilizzi abitualmente per lo studio dei virus?
- Come gestisci situazioni in cui i risultati sperimentali non corrispondono alle aspettative?
- Hai esperienza nella scrittura di proposte di finanziamento? Puoi descrivere un esempio?
- Come ti mantieni aggiornato sugli sviluppi scientifici nel campo della virologia?
- Quali strategie utilizzi per garantire la sicurezza e la bio-sicurezza nel laboratorio?